Due giorni fa mi è capitato sotto gli occhi quello che è, senza ombra di dubbio, il corto più stupefacente che io abbia visto da anni a questa parte. Onestamente, è più bello di tanti film "veri".
Chiaro che l'argomento mi tocca particolarmente ed è possibile che questo abbia influenzato il mio giudizio, ma in tutta sincerità io lo considero solo un valore aggiunto.

In soli 17 minuti (in realtà poco più di 15, il resto sono i credits finali) vi racconterà una storia di violenza e spiritualità, di scelte e di conseguenze, di Spiriti ingannatori, di macchine devastatrici e di tecno-sciamani che hackerano la Realtà. La ricchezza di dettagli sia visivi che narrativi è mind-blowing: c'è persino un riferimento (intenzionale?) alle teorie sull'uso degli strumenti a corda al posto dei tamburi nell'antico sciamanesimo euroasiatico. Io per poco non ho applaudito da solo nella mia cameretta.
L'unica possibile controindicazione per gli spettatori non anglofoni è che la sola versione che ho trovato ha i sottotitoli in varie lingue - inglese incluso, chiaramente - ma non italiano (li potete attivare cliccando sul tasto CC in basso a destra del filmato). Se qualcuno dovesse reperire una versione sottotitolata in italiano la segnali pure!
![]() |
Marco Kalantari |
L'autore di questo piccolo capolavoro – che quest'anno è stato presentato anche al Tribeca Film Festival – è Marco Kalantari, un giovane regista austriaco di cui non avevo mai sentito parlare ma del quale ora cercherò senza dubbio gli altri film.
Se a questo punto siete printi alla visione, cliccate sull'immagine in calce e... buon viaggio nel Mondo Inferiore *_*
(Un ringraziamento sentitissimo va a Filippo Tapparelli, che per primo me lo ha segnalato: thanks, bro!!)
Mi lascia sempre un po' stordita quando trovo che "là fuori" c'è gente che bazzica sciamanesimo e dintorni... troppo abituata a occhi sgranati, quando capita di parlarne al di fuori della ristretta cerchia dei "colleghi" pratictioners :-P
RispondiEliminaComunque, avverto perturbazioni nella Forza. Prima il progetto della trilogia che sai tu, poi questo corto... cominceranno a spuntare ovunque sciamani in libri e film?
A pensarci, non so nemmeno se ne sarei felice o no, visti i risultati ogni volta che qualcosa va mainstream...
RispondiEliminaTroppo intellettuale e complicato per diventare mainstream, IMHO... più facile appioppare a personaggi adolescenti poteri da mago o da supereroe che imbastire un impianto di tipo sciamanico
EliminaBellissimo :D spero veramente che al regista vengano date le risorse e che lui abbia voglia di tirarne fuori qualcosa di più articolato perché è uno spunto potentissimo (e poi c'è sempre quella buona dose di amorevoli accidenti tirati all'Immaginario Collettivo quando stai lì nel chiuso della tua cameretta a pensare "Eh, però, pensa che figata se combinassimo questo e quello" e qualche tempo dopo wham! Eccoti servita un'opera partita da un pensiero simile XD)
RispondiEliminaP.S. nella versione che hai linkato ci sono i sottotitoli opzionali. Basta cliccare sul bottone "CC" in basso a destra per selezionare fra alcune lingue. L'italiano non c'è ma coi sottotitoli inglesi si segue bene lo stesso :)
E ancora una volta il mitico Hendioke si rivela più technoluuuoggico di me :-P
EliminaProvvedo subito a correggere! :-D